Uno dei modi migliori per trasformare il pane secco in un ottimo piatto è farne dei canederli, gnocchi che vengono preparati con diversi condimenti in Trentino Alto Adige. Io non ho origini di quella regione ma mia mamma li preparava spesso, forse per recuperare il pane avanzato ma anche perchè in famiglia sono sempre stati graditi. In genere lei li accompagnava con gulash e crauti, alla tedesca, io invece li condisco anche con altri intingoli. Uno dei condimenti migliori, a mio avviso, è la crema al gorgonzola.
Io vi do la ricetta degli gnocchi come li faceva mia mamma, spesso sostituiva la pancetta con la mortadella.
Ingredienti per circa 16 gnocchi
gr 500 di pane raffermo
gr 500 di latte
1 uovo medio
gr 80 di speck
gr 80 di pancetta stufata
fsarina
pangrattato
1 cucchiaino di semi di kummel
prezzemolo tritato
1 cucchiaino di aglio tritato
sale, pepe
per la salsa
gr 250 di panna fresca
gr 200 di gorgonzola
parmigiano
Tagliate il pane a pezzi e mettetelo in una terrina, copritelo di latte e lasciate che si imbibisca bene. Nel frattempo tagliate speck e pancetta a piccoli dadini.
Strizzate il pane e mettetelo in un’altra terrina, unite lo speck e la pancetta, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati, i semi di kummel, un cucchiaio di farina e uno di pangrattato.
Impastate bene e formate delle palline grandi come un mandarino.
Preparate la salsa al gorgonzola: mettete a bollire la panna, aggiungete il gorgonzola a pezzi e fatelo sciogliere.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando vengono a galla scolateli bene e adagiateli nel tegame con la crema.
Mettete nei piatti, cospargete di parmigiano e servite caldi.
In abbinamento u Pinot nero non troppo maturo.
Devono essere sicuramente buoni, a me piacciono tanto e proverò a farli! Cice
sulla bontà non c’è dubbio
Che variante interessante!
sono buoni con tanti condimenti ma questo è davvero ottimo
Io purtroppo non lo riesco a mangiare il gorgonzola! Peccato xk mi rendo conto che mi perdo tanti ottimi piatti!
lo puoi sostituire con un altro formaggio saporito oppure condisci gli gnocchi con burro fuso e parmigiano. Sono ottimi anche così
Mi sa che non mi è partito il mess precedente! Scrivo da cell scusami nel caso fosse un doppione! Cmq dicevo che penso lo sostituirò con un altro formaggio! Perché i primi mi piacciono ben ‘conzati’ :)))))
anche a me.
🙂