Per voi qual è il piatto della domenica o delle feste? Per me è un piatto come quello che vi presento oggi: la faraona al forno con patate tonde e carote.
La carne della faraona, rispetto a quella del pollo è più aromatica e saporita, è magra, ricca di proteine e si presta a diverse preparazioni.
Con il petto ho preparato un gustoso ragù, le rimanenti parti le ho fatte al forno.
Ingredienti per 4 persone
1 faraona
rosmarino
timo
4 chiodi di garofano
3 bacche di ginepro
gr 100 di pancetta
un bicchiere di vino bianco secco
brodo
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
per il contorno
4 carote
6 patate
Se la faraona ha ancora le interiora eliminatele; dopo averla tagliata a pezzi, salatela, pepatela e bardatela con la pancetta; adagiate la carne in un tegame, aggiungete olio, rosmarino, timo, chiodi di garofano e bacche di ginepro schiacciate.
Rosolate la carne da tutte le parti, bagnate con il vino e fate evaporare.
Mettete la faraona in una teglia e continuate la cottura nel forno già caldo. Bagnate di tanto in tanto con il brodo ( va bene anche di dado). Dopo 50 minuti aggiungete le carote;ancora circa 20 minuti e la faraona è pronta.
Nel frattempo avrete preparato le patate tonde. Con l’apposito scavino ricavate dalle patate sbucciate e lavate tante palline.
Cuocetele nel microonde per 10 minuti poi passatele in tegame con olio e rosmarino fino a che avranno preso un bel colore dorato.
Servite la faraona con le patate e le carote.
Per questo piatto consiglio un Bardolino;caldo, morbido ed equilibrato si abbina egregiamente con la faraona.
Sembra veramente appetitosa!!
E’ venuta veramente buona.
E cosa ci vuole? Un bel piatto come questo e sono tutti contenti (almeno i miei carnivori!) Da copiare al più presto. Complimenti! A me,spesso, cucinare per due toglie ogni stimolo 😦
tutto sommato cucinare per due ti crea meno problemi. Certi piatti secondo me vengono anche meglio.
Un piatto squisito, Marina. La pancetta mantiene morbide le carni della faraona altrimenti piuttosto asciutta. Perfette le patate alla Parigina!
Un po’ laboriose le patate ma risultato perfetto. Con quello che avanza dagli “scavi” faccio patate in tecia.
sembra molto appetitosa,peccato che a casa mia non è molto gradita,piace solo a me.
Sai quante volte ho preparato ricette che a casa mia dicevano di non gradire? Vedendo l’aspetto appetitoso di certi piatti dopo che hanno assaggiato, ho dovuto più di una volta difendere la mia razione.