Tag
Il “tosone”è un prodotto emiliano che nasce dalla rifilatura delle forme di parmigiano poste nelle apposite fascere.
Provenendo dal formaggio non ancora sottoposto a salatura è privo di sapidità quindi per dargli un po’ di carattere bisogna impanarlo e friggerlo o metterlo sulla pizza o avvolgerlo nella pancetta come ho fatto io su consiglio di Angelo.
Ingredienti per circa 20 involtini
gr 200 di tosone
20 fette di pancetta
Tagliare il tosone in tanti bastoncini, avvolgerli nella pancetta e adagiarli in una pirofila.
Infornare a 200° fino a che il formaggio si sarà sciolto. Servire caldi.
In abbinamento un Llambrusco,prosecco,involtiniambrusco o un Prosecco
Mi ricordo quando da piccola accompagnavo gli zii al casello. Per i bambini c’era spesso il tosone. Adesso le forme non vengono più rifilate nello stesso modo e il tosone lo fanno apposta. Ma ha sempre l’inconfondibile sapore di “aria”.
Anche in Friuli si trovano le “strisulis” con le quali facciamo il frico.
Non l’ho mai visto prima. Interessante!
Per trovare il tosone bisogna andare nelle zone del parmense e del reggiano
Deliziosi!