Tag
alloro, cannellini, fagioli, orzo, pancetta, tramineraromatico
In questi giorni sto cercando di finire tutti i sacchetti già iniziati di pasta, riso, cereali vari per far posto agli ingredienti che mi serviranno per pranzi e cene delle festività.
Con l’orzo e i fagioli inizialmente avevo pensato di fare una minestra ma poi ho optato per un orzotto che da tempo non preparavo.
Ingredienti per 4 persone
gr 280 di orzo
gr 200 di fagioli cannellini lessati
1 foglia di alloro
1 piccola cipolla bianca
gr 60 di pancetta
parmigiano
l 1,5 di brodo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Stufate la cipolla tritata in poco olio, versate i fagioli, la foglia di alloro e cuocete per un paio di minuti; versate l’orzo, mescolate e quando sentirete”sfrigolare”bagnate con il vino, fatelo evaporare e continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.
Mantecate con poco olio e parmigiano; distribuite nei piatti e cospargete la pancetta a dadini che avrete precedentemente rosolato.
In abbinamento consiglio un Traminer aromatico
io adoro l’orzo in tutte le variazioni, per me e meglio del riso 😉
Tra i due non so quale scegliere.
a me piace l’orzo di più
Ma lo sai che non ho l’abitudine di utilizzare l’orzo in maniera diversa che nelle minestre?! Mi pare però che questa ricetta dica che mi sono persa qualcosa!
In Friuli si usa spesso l’orzo per fare gli “orzotti”. Io li trovo ottimi ma l’unione con i fagioli è particolarmente indovinata. Prova e vedrai che non rimarrai delusa.
Si può fare questo piatto anche come risotto?
sì certamente