Non so quanti possano apprezzare questa confettura ma io penso che chi come me ama i sapori un po’ forti e decisi la deve provare. E’ ottima per accompagnare il lesso e i formaggi. Questa, insieme alla mostarda e alla salsa verde farà da accompagnamento al lesso che, come da tradizione, mangeremo a Natale.
Ingredienti per due barattoli da 250 grammi
kg 1 di cipolla rossa
gr 350 di zucchero di canna
4- 5 grani di pepe nero
mezzo bicchiere di vino secco
Eliminate la buccia alle cipolle e affettatele con la mandolina; mettetele in una pentola con lo zucchero, il pepe e il vino. Lasciate macerare per circa un’ora quindi cuocete a fiamma moderata per mezz’ora circa. Mettete la confettura nei vasetti sterilizzati, teneteli capovolti fino a che si saranno raffreddati. Fate attenzione che si formi il sottovuoto.
questo devo provare a farlo… sembra veramente buono
chi ama le cipolle non può non provarla.
😉
questa versione con lo zucchero di canna è da provare, Andrà benissimo anche con i formaggi.
Ho imparato ad usare lo zucchero di canna anche per le confetture di frutta. Il gusto ci guadagna.
Che bontà! Faccio anch’io una composta di cipolle di Tropea lievemente diversa, ma molto gradevole proprio con i formaggi.
Ne ero sicura perchè so che anche tu ami questi sapori.
Ottima, anche io faccio qualcosa di simile, ma non viene così bella!
no, non ci credo. Comunque la cosa più importante è la bontà,
Che bontà!!! Devo farla assolutamente!!!
è facile, abbastanza veloce ebuonissima