Tag
Non faccio troppo spesso i bignè perchè è un lavoro un po’ lungo e poi, come mi ha insegnato un pasticcere, bisogna prepararli in giornate non umide.
Comunque una volta che prendo il via ne preparo in abbondanza perché una parte la congelo.
Per non farcirli sempre con cioccolato o crema ho fatto la crema al mascarpone.
Ingredienti per circa 60 bignè piccoli
gr 250 di acqua
gr 150 farina
gr.100 burro
4 o 5 uova
un pizzico di sale
per la farcia
gr 150 di mascarpone
3 tuorli
5 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rum
per la glassa
6 cucchiai di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua calda
Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta e mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate raffreddare e aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.
Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate piccoli “mucchietti”. Schiacciate le punte che si formeranno con le dita leggermente inumidite; eviterete che si brucino in cottura.
Infornate per 15 minuti a 210°poi per altri 5 minuti a 190°.
Fate raffreddare i bignè e nel frattempo preparate la farcia: mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il mascarpone e il rum, amalgamate bene e farcite i bignè.
Con lo zucchero e l’acqua preparate una glassa abbastanza consistente; passate la superficie dei bignè e lasciate asciugare. A piacere potete cospargere di scaglie di mandorle.
In abbinamento un Moscato d’Asti.
Grazie della dritta di appiattire le punte con le dita umide!!
l’ho imparata dal pasticcere che mi ha insegnato a fare i bigné diversi anni fa.
mamma che buoni!!
Van giù come l’acqua
Immagino!!! poi io adoro i bignè…uno tira l’altro!
è proprio così.
Bravissima! Non sapevo proprio come si facevano!! E ora li faccio!!
Grazie e buona settimana!
prova, vedrai che soddisfazione quando li sfornerai.