Tag
Dopo aver letto delle proprietà benefiche della curcuma cerco di aggiungerla in diversi piatti. Sembra che abbia molte proprietà oltre a quelle antiossidanti e antinfiammatorie.
Per questa ricetta l’ho aggiunta sia nell’acqua di cottura della pasta sia nel sugo;oltre ad aver dato un buon sapore ha anche colorato la pasta di un giallo più intenso.
Ingredienti per 4 persone
gr 320 di penne rigate
2 carciofi
2 salsicce
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di curcuma
2 cucchiai di mascarpone
parmigiano
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Togliete le prime foglie dei carciofi, tagliate le cime e affettateli sottilmente; versateli in un tegame dove avrete fatto soffriggere lo spicchio di aglio, aggiungete il prezzemolo tritato e portate a cottura aggiungendo acqua se necessario.
In un altro tegame fate rosolare, senza condimenti, la salsiccia tagliata a pezzi; unitela ai carciofi e cuocete per altri cinque minuti, amalgamate con il mascarpone e un cucchiaino di curcuma, sale e pepe.
Lessate la pasta dove avrete sciolto un cucchiaio di curcuma, conditela con il sugo, cospargete di parmigiano e servite.
In abbinamento un Traminer aromatico o un Pigato.
Vado subito a vedere cos’è la curcuma. Bella l’idea di aggiungerla anche all’acqua di cottura! Il piatto è bello buono e completo!
é una spezia che trovi in drogheria. e’ molto usata nella cucina indiana ma ti posso assicurare che sta bene anche nei nostri piatti.
Anche a me piace aggiungere un tocco esotico a certi piatti di tradizione. Queste penne devono essere squisite.
ottimo, son rimasta proprio soddisfatta