Le feste si avvicinano e le occasioni per invitare gli amici o i parenti non mancheranno. Vi suggerisco un’idea per un aperitivo o per un buffet: bigné salati con pancetta e zucchine.
Ingredienti per circa 50 bigné medi
gr 250 di acqua
gr 150 farina
gr 100 burro
4 o 5 uova
un cucchiaio di sale
gr 50 di pancetta a dadini
3 cucchiai di parmigiano
maggiorana
paprika dolce
1 zucchina
olio extra vergine di oliva
Mettete a bollire l’acqua con il sale ed il burro.Versate la farina tutta in una volta; mescolate bene fino a formare una palla che si stacchi dalle pareti della pentola.
Lasciate intiepidire e aggiungete le uova una alla volta. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con un cucchiaio formerà un nastro.
Tagliate le zucchine a piccoli dadini e cuocetele con poco olio e qualche foglia di maggiorana per circa cinque minuti. Aggiungetele al composto insieme al parmigiano e alla pancetta e alla paprika dolce.
Versate il composto in una tasca da pasticcere e formate dei mucchietti distanziati perché in cottura si gonfieranno.
Infornate e cuocete per 15 minuti a 210° poi per altri 5 a 190°.
In abbinamento un Franciacorta o un Prosecco.
Ciao,preparo pure io i bignè per le feste con ripieno dolci e salati ma cosi mai fatti,mi hai dato una bella idea,te li copierò sicuramente.
Buon pomeriggio Gio
Grazie, è un piacere averti dato uno spunto
Mi pare siano venuti benissimo! Una scorciatoia che fa risparmiare tempo ed energie. Non ho mai fatto i bignè se non neutri per poi farcirli una volta sfornati e raffreddati. Ottima idea, Marina.
Tutto sommato sono anche veloci. Sono buoni sia freddi che tiepidi
Ciao sono di nuovo io,volevo chiederti se si possono preparare il giorno prima oppure visto che sono già farciti si devono preparare in giornata.Grazie.Giovanna
Li puoi preparare il giorno prima, poi li riscaldi in forno. Io li congelo così quando ho bisogno basta che li lasci scongelare e li passo in forno qualche minuto.
Perfetto ti ringrazio ,il congelamento mi piace,non ci avevo pensato.Sei stata gentilissima
,A presto.GIO