Per me, la zucca in autunno è un po’ come le melanzane in estate, la preparerei tutti i giorni in modo diverso; è buona, poco calorica e colorata, qualità di non poco valore in questa stagione che spesso ci offre giornate piovose e grigie; anche a tavola il colore degli ingredienti ha grande importanza.
Ingredienti per 4 persone
gr 230 di farina di castagne
gr 100 di farina 00
4 uova intere + un tuorlo
gr 200 di zucca pulita
gr 200 di gorgonzola
gr 50 di panna fresca
mezzo scalogno
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Preparate la pasta: mescolate le farine, unite le uova e impastate fino a che otterrete una pasta morbida ed elastica. Lasciate riposare mezz’ora.
Stendete la sfoglia e da questa ricavate le tagliatelle.
Soffriggete lo scalogno tritato, aggiungete la zucca tagliata a piccoli dadini e cuocete per 10 minuti; unite il gorgonzola e la panna; continuate la cottura fino a che il formaggio si sarà sciolto.
Lessate la pasta e versatela nella crema al gorgonzola, amalgamate bene e servite con una macinata di pepe e chi vuol azzardare con una grattugiata di cioccolato fondente.
In abbinamento un Pinot bianco.
Che buffo, proprio stamattina guardavo nel frigo la confezione del gorgonzola accanto alla zucca!
ma vedi il caso. Che ci sia un po’ di telepatia tra noi blogger?
Che felice connubio, Marina! Una sorta di Chromotherapy oltre alla bontà dei sapori!
il colore per me è fondamentale dovunque quindi anche in tavola
Come avevo detto prima: tutto con formaggio è buono, e sicuramente con formaggio erborinato. Io odio pulire la zucca perché la buccia è troppo duro. Buon piatto!
vero, è un po’ seccante, ma viste le soddisfazioni che ti dà vale la pena di fare un po’ di fatica. Da noi , comunque si trova anche la zucca già pronta.
Con questo piatto mi hai fatto venire fame a quest’ora!!!
ma questo è lo scopo che si vuol raggiungere quando si mettono le ricette.