La ricetta di oggi è veramente squisita, potrebbe andar bene anche per le prossime festività natalizie.Purtroppo non è una mia creazione ma è uno dei tanti piatti di Daniele Persegani che ho provato a fare fortunatamente con buoni risultati, grazie anche alla scelta della carne: un bel controfiletto, taglio di carne con cui in Italia prepariamo il roast beef mentre in Inghilterra viene fatto con la lombata.
Consiglio questa ricetta anche alle persone intolleranti al glutine, basta sostituire la farina 00 usata per legare la salsa con quella di riso.
Ingredienti per 4 persone
kg 1 di controfiletto
2 cucchiai di senape dolce(non in polvere)
olio extra vergine di oliva
sale grosso
pepe
Per la salsa
gr 500 di scalogno
gr 50 di burro
1 cucchiaio di farina 00 o di riso
1 bicchiere di ramandolo
Spalmate la senape su tutta la carne, cospargetela di sale grosso e pepe.
Adagiate il controfiletto in un tegame con un po’ di olio caldo; rosolate bene per sigillare i succhi poi trasferite la carne in una pirofila e cucinate in forno a 190° per circa 20 minuti.
Nel frattempo stufate lo scalogno tritato con il burro, sale e pepe; aggiungete la farina quindi sfumate con il vino. Se non trovate il Ramandolo come è successo a me, potete usare un altro vino dolce; io ho messo un Sagrantino passito. Quello che è avanzato è stato bevuto a fine pasto con il dolce.
Togliere la carne dal forno, lasciatela riposare per almeno cinque minuti, tagliatela a fette sottili e irroratela con la salsa.
In abbinamento un Cabernet Sauvignon Friuli Isonzo.
Una ricetta eccellente!
grazie, ma il merito è tutto di Persegani che consiglia ricette non troppo complicate e che rispettano la tradizione come piace a noi.