Tag
Possiamo sentirci in colpa se ogni tanto ci regaliamo una ” coccola culinaria”? Assolutamente no.
Sappiamo tutti che il fritto non fa bene se consumato spesso e soprattutto se viene fatto con olio sbagliati. Io vi consiglio quelli di arachidi o extra vergine di oliva perché hanno un buon punto di fumo; ma sapete che questa caratteristica fondamentale per ottenere un fritto “più sano” la ritroviamo anche nello strutto? Ha forse un sapore più intenso ma il fritto viene molto croccante e asciutto.
Dopo questa premessa veniamo alla ricetta delle frittelle di ceci del mio chef preferito Daniele Persegani.
Per circa 12 frittelle
1 scatola di ceci
1 salsiccia
zafferano
rosmarino
prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano
sale
uova
pangrattato
farina
olio di arachide
Se usate i ceci in scatola scolateli dalla loro acqua e cucinateli per circa 10 minuti con un rametto di rosmarino e pochissima acqua. Passate nel passapatate i ceci ben scolati, aggiungete il prezzemolo tritato, sale, pepe, zafferano e la salsiccia sbriciolata e rosolata in poco olio.
Impastate bene e formate delle polpettine non troppo grandi. Infarinatele, passate nell’uovo sbattuto e nel pangrattato.
Friggete e servitele calde anche come aperitivo.
Con il pane e l’uovo che avanzano non dimenticate di preparare i panetti: mescolate i due ingredienti, formate delle polpette, schiacciatele e friggetele.
In abbinamento un Prosecco o uno spumante.
Sempre avanti. Sempre profumo.
All i’m sayin’ (original mix) – allovers feat. Lisa shaw
sempre grazie infinite. Buon week end
che buone che devono essere!! Tutti gli ingredienti a disposiozione!!! Mi sa che stasera si frigge!!!
Oh brava. Sappimi dire se ti piacciono.
bè che dire…entrate a pieno titolo nelle mia lista di peccati di gola fantastici! Tempo fa avevo fatto dei bicchierini con ceci e salsiccia sbriciolata sopra, il gusto è simile, ma il fatto che siano bocconcini fritti gli da tutta un ‘altra aria!!!
buona idea anche quella dei bicchierini. Rubata…
Evviva il fritto!
mi associo
Mmmm, con rosmarino e salsiccia mi sembrano squisite queste fritelle!
un aperitivo con queste frittelle è veramente al top.
Vediamo se riesco a far mangiare i ceci a mio figlio 🙂
sono sicura di sì perchè così sono ben nascosti.