Tag

, , ,

La ricetta di oggi è un  dolce che proviene dalla Bretagna, regione del Nord della Francia e mi è stata data dalla mia amica Nicole che a sua volta l’ha ereditata da sua mamma.

Questa ricetta mi piace anche perché le dosi si misurano in  bicchieri, quindi non serve stare a pesare  gli ingredienti. Il bicchiere si intende quello da acqua che usiamo tutti i giorni.

Per aver certezza sulla riuscita ho voluto fargliela assaggiare; il giudizio è stato positivo solo devo farla più alta; la prossima volta userò una pirofila  con i bordi più alti.

DSCF2807

Ingredienti

1 bicchiere di zucchero

2 bicchieri di farina

4 bicchieri di latte caldo

3 o 4 uova (dipende dalla grandezza)

prugne secche

Mettete le prugne ad ammollare in acqua tiepida.

Mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata; versate il latte un po’ alla volta per evitare grumi.

Ungete leggermente uno stampo, meglio se di terra cotta; versate il composto e distribuite le prugne sgocciolate e snocciolate.

DSCF2802

Cuocete in forno a 180° per circa un’ora.

Dicono che sia meglio servire il dolce freddo ma Nicole mi ha consigliato di provarlo leggermente tiepido. L’ho provato in tutti e due i modi e senz’altro tiepido è meglio.

In abbinamento un Ramandolo.