Prima che le erbe aromatiche del mio terrazzo perdano quel po’ di vigoria rimasta dopo una stagione non troppo felice a causa delle frequenti piogge, ho fatto un raccolto per preparare il sale di cui vi ho già parlato e qualche frittella salata per “coccolarmi” un po’.
Ingredienti per circa 20 frittelline
4 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di parmigiano
2-3 cucchiai di farina
2 uova
latte q.b.
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
erbe aromatiche (melissa, maggiorana, basilico, timo, menta, origano, finocchietto)
Mescolate il pangrattato con il parmigiano, la farina e le uova, salare, pepare e aggiungete tanto latte quanto basta per ottenere un composto morbido; unite le erbe tritate grossolanamente.
Lasciate riposare 10 minuti ed eventualmente aggiungete altro latte.
Ungete con un velo di olio un tegame antiaderente abbastanza largo; versate il composto a cucchiaiate ( 4-5 al massimo) e fate dorare da ambo i lati.
Asciugate le frittelle su carta assorbente e servite calde.
Io ho preferito accompagnarle con una salsa piccante ai pomodori di cui vi ho dato la ricetta qualche giorno fa.
In abbinamento un Traminer aromatico.
Mi ci sarebbero volute proprio le tue erbe stamattina, sul mio balcone si sono salvati solo salvia, rosmarino, timo e maggiorana: né un rametto di basilico né una foglia di menta. Se devo aggiungere a un piatto un profumo speciale devo ripiegare sulle erbe essiccate e non è la stessa cosa!
quest’anno la pioggia ha veramente rovinato le piante. Ora anche a me è rimasto poco basilico.
Le piante più belle sono la melissa e la maggiorana, speriamo tengano ancora un po’.