Tag
Liliana è una mia collega vissuta negli Stati Uniti. Un paio di giorni fa mi ha fatto ingolosire con una torta che aveva preparato: l’ American apple pie; alla ricetta originale ha aggiunto i lamponi del suo giardino.
Di questa torta mi son piaciuti gli ingredienti perché mi sembrano molto sani: niente zucchero semolato ma di canna, miele, uova non ce ne sono, il burro non è molto, a parte quello che serve per la brisè e qualche piccolo fiocco nel ripieno. Perfetta vero?
Non avendo farina 00 in casa ho preparato la pasta brisè con quella di riso e come sempre ho avuto difficoltà a stenderla ma per fortuna è venuta molto buona, più digeribile e più friabile.
Ingredienti
Per la pasta brisé
gr 300 di farina di riso
gr 150 di burro
acqua q.b.
Per il ripieno
3-4 mele
gr 150 di lamponi
poco burro
1 cucchiaio di maizena o fecola di patate
pinoli
semi di cardamomo
cannella
2-3 cucchiai di zucchero di canna
1-2 cucchiai di miele
zucchero a velo
Impastate la farina con il burro, aggiungete l’acqua poca alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio; formate una palla e lasciatela riposare in frigo per circa 30 minuti.
Stendete la pasta e con metà rivestire uno stampo da crostata; distribuite le mele tagliate a pezzi, i lamponi, lo zucchero, il miele, i pinoli, la cannella e i semi di cardamomo, cospargete la maizena e i fiocchetti di burro.
Ricoprite con la pasta rimasta,bucherellatela con la punta di un coltello per far uscire l’umidità.
Infornate a 180° per circa 30 minuti.
Lasciatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.
In abbinamento un Moscato d’Asti.
Sono sempre alla ricerca di modi per utilizzare le mie mele. Questa ricetta è senza dubbio da provare! Peccato per i lamponi,che da noi non vengono. O le mie bacche di sambuco o un pochino di uva nera!
secondo me vanno bene sia l’uva nera che le bacche di sambuco
Perfetta! Sei stata molto brava a preparare la sfoglia con la farina di riso, Marina!
E’ sempre un’impresa perché si rompe facilmente. C’è di buono che la pasta si può ” rattoppare”.
un modo diverso per mangiarla con i lamponi
…l’abbiamo provata e il risultato è eccellente!
Brava!!!!!!
mi piace quel po’ di acidulo che hanno i lamponi
sì e la abbinata è riuscita!
sono molto contenta. Terrò presente anch’io questi abbinamenti.
Non perderti il contest di Ostriche. Sembra fatto su misura per questa ricetta! Ciao
ti ringrazio ora vedo il regolamento. Ciao
Mi piace come hai coperto la torta. Così è senza glutine e perfetta per tua figlia!
è stata un’impresa perchè con la farina di riso la pasta viene molto friabile