Era da tanto che desideravo comprare la grattugia per fare gli spatzle e finalmente l’ho fatto. Tra un po’ i mobili e i cassetti in cucina non riusciranno a contenere più tutti i miei attrezzi del mestiere.
Penso che inizierò a fare spesso questi squisiti gnocchetti tirolesi perché si fanno veramente in un momento e poi è troppo divertente vederli scendere velocemente dalla grattugia.
Uno dei pregi degli spatzle è che si possono preparare anche il giorno prima come ho fatto io; basterà scaldarli in pochissima acqua bollente leggermente salata e condirli con il sugo fatto sul momento.
Per un paio di giorni vi posterò le ricette che ho provato; iniziamo con gli spatzle agli spinaci.
Ingredienti per 4 persone
Per gli spatzle
3 uova
gr 250 di farina di riso
gr 200 di spinaci cotti
latte q.b.
sale,pepe
per il condimento
gr 100 di prosciutto di San Daniele (fetta intera)
parmigiano
olio extra vergine di oliva
Anche questa ricetta è pensata per le persone intolleranti al glutine; ovviamente chi non ha questo problema può sostituire la farina di riso con quella 00.
Dopo aver lessato gli spinaci lasciateli raffreddare, strizzateli bene in modo da eliminare l’acqua e tritateli finemente o frullateli; metteteli in una terrina, unite le uova, la farina e il latte un po’ alla volta.Salate e pepate. Otterrete un composto non troppo liquido ma neppure denso. Lasciate riposare.
Tagliate il prosciutto a piccoli dadini e rosolatelo in poco olio.
Con l’apposito attrezzo fate scendere il composto nell’acqua bollente salata; raccogliete gli spatzle con una schiumarola, scolateli bene e versateli nel tegame con il prosciutto.
Cospargete abbondante parmigiano, mescolate e distribuite gli spatzle nei piatti.
Servite caldo accompagnando il piatto con un Friulano o un Pinot bianco Alto Adige
L’arnese per gli spatzle mi manca, ma se sono davvero così semplici, sarà meglio provvedere!
assolutamente da acquistare.
Il coso ce l’ho. Ma ho dei commensali un po’ rompimi!
perchè non apprezzano gli spatzle? Vediamo se sapranno resistere alla ricetta di domani
Adoro gli spatzle, ma non ho mai provato a farli, mi piace questa preparazione.
è un piatto tanto semplice quanto gustoso
Ciao! Posso sapere se per le atre ricette che vedo qui https://lericettedibaccos.wordpress.com/tag/spatzle/ basta sostituire la farina glutinosa con la stessa quantità di quella di riso? Oppure qui essendoci gli spinaci andava bene ma non va bene per farli senza spinaci? Grazie!!
metti la stessa quantità poi ti regoli con il latte, se non metti gli spinaci metti un po’ più di latte