Qualche giorno fa quando ho preparato gli sformatini di patate ho fatto avanzare qualche cavoletto di Bruxelles perché volevo farli gratinati. E’ vero che non sono proprio dietetici ma non si può negare che siano molto appetitosi.
Ho preparato un po’ di besciamella ed ecco pronto un buon contorno o un antipasto.
Ingredienti per 4 persone
gr 400 di cavoletti
Per la besciamella
gr 20 di farina
gr 20 di burro
gr 200 di latte
parmigiano
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Preparate la besciamella: mentre si scalda il latte fate sciogliere in un tegamino antiaderente il burro con la farina; versate il roux nel latte caldo e mescolate energicamente con una frusta per non formare grumi.
Togliete le prime foglie dei cavoletti, lavateli e lessateli tenendoli molto al dente. Scolateli e continuate la cottura in un tegame antiaderente con un po’ di olio, sale e pepe. Imburrate quattro stampini monoporzione o una teglia, adagiate i cavoletti e copriteli con la besciamella.
Cospargete il parmigiano e infornate a 220° per circa 10-15 minuti.
In abbinamento un Muller Thurgau.
Facilissimi e molto saporiti. Sto già pensando a come arricchirli per farne un piatto ancora più ghiotto!
e aggiungere delle capesante o cozze? Tempo fa ho messo una ricetta provata in Francia con cozze e zucchine; abbinamento insolito ma indovinato.
Aspetto suggerimenti;
Bella idea, io pensavo a qualcosa di più banale tipo bacon croccante o formaggio saporito che fonde all’interno, ma le cozze devono essere molto golse.