Tag
Chiacchierando con le colleghe molte volte il discorso cade sul cibo; è proprio in sala insegnanti che avviene un frequente scambio di ricette e poiché la provenienza geografica dei colleghi è varia il più delle volte appartengono alla tradizione culinaria italiana.
Le ricette possono essere più o meno complicate ma le più gettonate sono quelle veloci. Quella che vi presento oggi, un contorno semplicissimo ma molto gustoso, me l’ha suggerita Paola: fagioli e scarola.
Ingredienti per 4 persone
gr 400 di scarola
gr 300 di fagioli cannellini in scatola
1 scalogno
2 foglie di salvia
olio extra vergine di oliva
peperoncino
sale
Tritate lo scalogno e soffriggetelo con il peperoncino in poco olio; unite i fagioli e la salvia e cucinate per 10 minuti; aggiungete la scarola lavata e tagliata a julienne e continuate la cottura per altri 7-8 minuti;aggiustate di sale e servite.
In abbinamento un Pinot grigio.
Scommetto che Paola viene dal sud. Io non avevo mai sentito parlare di scarola cotta prima cominciare a frequentare il sud Italia. La ricetta è veramente da tenere presente!
E’ di Napoli e lì i piatti a based i scarola abbondano. Buona anche la pizza.
Si si hai ragione. Tutti buoni, una volta superato lo scetticismo geografico!
io l’ho mangiata proprio ieri…ed in effetti sono di Napoli!La tua mi sembra proprio buona!
grazie mille.
Un piatto lontanissimo dalle nostre abitudini, vero? Dev’essere buono.
ma infatti, la scarola la preparavo solo in insalata. Comunque è un contorno, sano, veloce e saporito. Meglio di così.