Se volete preparare un antipasto sano e gustoso oggi vi consiglio uno sformatino con patate e cavoletti di Bruxelles.
Mi son sempre domandata il perché di questo nome e cercando in internet ho trovato,come sempre, un paio di versioni. C’è chi dice che siano originari dell’Italia ma importati dai legionari Romani in Belgio, chi invece sostiene che la pianta sia stata selezionata proprio in Belgio. La verità? Mah!
Ingredienti per 4 sformatini
3- 4 patate
1 tuorlo d’uovo
10 cavoletti di Bruxelles
4 fette di prosciutto cotto
4 fette di Taleggio
Montasio
parmigiano
latte
olio extra vergine di oliva
pangrattato
sale,pepe
4 stampini monoporzione usa e getta
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele con la forchetta; aggiungete un tuorlo, conditele con olio, sale e pepe. Stufate in un tegame antiaderente i cavoletti, aggiungete sale alle erbe aromatiche; quando saranno cotti frullateli.
Ungete gli stampini e cospargeteli di pangrattato, eliminate quello in eccesso. Distribuite un po’ di patate, una fetta di prosciutto, una di taleggio e chiudete con i cavoletti frullati. Cospargete un po’ di parmigiano e versate un velo di olio.
Infornate a 190° per circa 20 minuti.
Mentre gli sformatini si cuociono preparate la crema al Montasio: mettete a bollire un po’ di latte, aggiungete il Montasio a dadini e fatelo sciogliere.
Rovesciate gli sformatini su un piatto e accompagnateli con la crema; se volete un piatto più dietetico serviteli senza salsina.
In abbinamento vi consiglio un Pignoletto Colli Bolognesi.
Bella idea, molto gustosa.
a me son piaciuti moltissimo. SE qualcuno non gradisce il cavoletto può sostituirlo anche con altra verdura
Da provare, sembrano deliziosi! Buona serata! 🙂
sono in effetti molto buoni. Se vuoi puoi cambiare tipo di verdura