Giorni fa al mercato del pesce, ho trovato il tombarello che è una specie di tonnetto ma con la carne molto più saporita. Non l’avevo mai fatto prima d’ora quindi, incuriosita, ho chiesto informazioni sulla preparazione. Mi è stata consigliata la cottura alla griglia.
Ingredienti per 4 persone
1 o 2 tombarelli
sale grosso
pepe
olio extra vergine di oliva
Tagliare il pesce a tranci, distribuite sale grosso e lasciate che butti fuori il sangue. Dopo circa un’ora risciacquatelo molto velocemente sotto l’acqua fredda e asciugatelo bene.
In un piatto fondo versate olio extra vergine di oliva e un po’ di pepe macinato; passate i tranci di tombarello quindi adagiateli sulla piastra molto calda.
Cuocete per circa 4-5 minuti per parte. Accompagnate con un’insalatina fresca.
Se vi avanza qualche trancio vi consiglio di farlo a pezzetti e unirlo a una salsa di pomodoro con la quale condirete la pasta.
Come vino propongo un Bardolino chiaretto che si abbinerà perfettamente al piatto.
Non conosco il tombarello, ma mi sembra molto gustoso. Quando cucino i pesci a tranci – tipo pescespada o tonno – li accompagno sempre con una salsa per evitare di spennellarli d’olio prima della cottura.
Non conoscendo quel pesce ho preferito seguire il consiglio del pescivendolo. Comunque apprezzo anche una salsa a base di prezzemolo, poco aglio, pepe.
Per esempio il salmoriglio è perfetto, ma mi piace anche un a salsa allo zenzero.
L’aspetto è bellissimo. Questa tecnica di salare per far buttare il sangue si usa anche col tonno? Io di pesce non so niente!
Interessante! Non conosco né quel pesce né la tecnica di salara per far buttare il sangue. Potrei anche usarla per altri tipi di pesce?
io penso di sì; per questo pesce va fatta perchè ha parecchio sangue.
Oh mamma è che il tombarello? ho imparato qualcosa anche oggi, amo il pesce quindi sicuro mi piace anche questo, ottime spiegazioni!
grazie, sono contenta che le mie ricette servano per imparare qualcosa di nuovo. Anch’io imparo molto dai vostri blog.
Ottimo! Se lo troverò nel mio posto sperduto quasi di montagna magari faccio una tagliata. Grazie.
Buono ed economico
tombarello ottimo pesce e ottima alternativa al tonno che ormai purtroppo, da anni, e’ off limits per motivi etici e di rischio estinzione…. a dirla tutta il tombarolo non e’ proprio buono come il tonno, ma insomma non bisogna andare troppo per il sottile… e’ anche ottimo nei piatti “in umido”, tipo con i piselli, oppure con sughetti di pomodoro… anche arrostito ottimo, come hai fatto tu o in forno, con peperoni e patate… beata te che riesci a trovarlo…anche a Milano, il più’ grande mercato ittico d’Italia, non e’ che si trovasse così’ facilmente
Sono d’accordo con te; c’è una bella differenza tra tonno e tombarello ma anche quest’ultimo ha un suo perché.