La fregola è un prodotto sardo che amo moltissimo. Mi son sempre domandata come da una semplice semola si possano ricavare quelle piccole palline. Facile dire ” mescolate acqua e semola e poi lavoratela con i polpastrelli fino a formare delle piccole sfere”. Spero prima o poi di riuscire a veder qualcuno all’opera.
Quest’anno ho acquistato la fregola dalla signora Nanda che ha un piccolo bar-tabacchino-panetteria ecc. vicino a Solanas. Nanda, oltre alla fregola,prepara anche i ravioli e i culurgiones ( vi darò prossimamente la ricetta) e anche dell’ottimo pane cotto nel forno a legna.
Ho voluto sperimentare una ricetta con una cottura diversa: la fregola “risottata”.
Ingredienti per 4 persone
gr 300 di fregola (media grandezza)
gr 300 di salsiccia con finocchietto ( se la trovate)
brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
vino bianco secco
pecorino sardo stagionato
Spellate la salsiccia, tagliatela a pezzi e rosolatela in poco olio. Aggiungete la fregola e tostatela per un paio di minuti; versate il vino e sfumatelo. Continuate la cottura aggiungendo il brodo caldo.
Servite cosparso di abbondante pecorino stagionato.
In abbinamento vi consiglio il Monica di Sardegna.
Squisita. La fregola piace molto anche a me.
Sai che farla a mo’ di risotto viene benissimo. Mia figlia l’ha fatta con il pesce (cozze, gamberoni,vongole,scampi) e ha detto che è venuta ottima.
È la prima volta che ho saputo della fregola, molto interessante. Dovrebbe essere ottimo con la salsiccia con finocchietto.
Per vedere qualcuno all’opera, c’è sempre YouTube 🙂
Per esempio: https://www.youtube.com/watch?v=1P1YRcdOV_8
lo che youtube ormai ti fa vedere tutto ma io desidero vedere le persone dal vivo e parlare con loro, chiedere consigli. Quando ti capita di tornare in Italia cerca la fregola (non è facile trovarla al di fuori della Sardegna) e poi preparala con la salsiccia o con le arselle. Uno di questi giorni la provo anche con cozze, vongole e gamberoni e poi posto la ricetta.
A questo punto bisogna andare in Sardegna!
te la consiglio; è bella sotto tutti i punti di vista.