Le melanzane ripiene a casa mia sono sempre state chiamate “imbottite”, forse perchè la farcia è bella abbondante. Vengono presentate come se fossero intere perchè prima di cucinarle le due metà vengono legate, non con lo spago da cucina che una volta evidentemente non vendevano ma con il filo bianco da cucito. Questa ricetta è rimasta invariata negli anni, così la preparava mia mamma e così la preparo io. Non c’è nulla di particolare, nessun ingrediente segreto, ma il profumo che si espande in casa porta i ricordi della mia infanzia.
L’aspetto non è dei migliori, ma il sapore è squisito.
Ingredienti per 4 persone
8 melanzane lunghe non troppo grandi
gr 500 di carne macinata mista
1 uovo
pangrattato
parmigiano
prezzemolo tritato
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza, svuotatele aiutandovi con un cucchiaio e tritate la polpa.
In una terrina mescolate la carne con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo e la polpa tritata; salate e pepate. Distribuite abbondante ripieno su metà melanzana, richiudetela con l’altra metà e legatela con il filo bianco.
Disponetele in un tegame abbastanza grande, irrorate con un po’ di olio e rosolate a fiamma alta per un paio di minuti poi abbassatela, aggiungete un po’ di acqua e continuate la cottura per circa 40 minuti fino a che le vedrete “appassire”.
Le poche volte che avanzano le ripongo in frigorifero ma “rubando” un pezzetto alla volta (mangiato freddo naturalmente) non arrivano al giorno dopo. Mi piacciono poco, vero?
In abbinamento un Sangiovese giovane.
a me fanno voglia di mangiare … da un pò di tempo voglio fare le melanzane ripieno vegan …
le melanzane sono buone fatte in qualsiasi modo.
Buona giornata
si come ho trovato in internet il parmegiano vegan 😀 e adesso sto esperimentando tante cose e cosi ci provo anche con le melanzane 😉
Ma perché mi fai questo?
Cioè, dico, se ti leggo ho già fame!
Fanatic – vivian green
perchè sono dispettosa…scherzo. Far venire voglia di mangiare è uno dei piaceri del blogger
come mi piacciono le melanzane!!! in tutti i modi! le tue mi fanno venire l’acquolina!
per me la melanzana è l’ortaggio più completo e versatile. La amo,la potrei mangiare anche tutti i giorni.
Ummmhhh ottima ricetta per chi ama le melanzane come me 🙂
grazie, anch’io le adoro.
Stupende! Da rubare subito.
è vero che non hanno un bell’aspetto ma sono buonissime