Chi ha detto che per presentare piatti belli e saporiti si deve passare tanto tempo n cucina?
Per preparare questo antipasto, fresco e stuzzicante io ho “perso” sì e no cinque minuti.
Vi sembrerà strano abbinare il melone alla scamorza affumicata, ma sapete che a me piacciono gli abbinamenti un po’ stravaganti e vi assicuro che questo è da provare, anche i più scettici si ricrederanno.
Ingredienti per circa 20 bocconcini
2 fette di melone
1 scamorza affumicata
olio extra vergine
sale,pepe nero
Dopo avere tolto la buccia alle fette di melone affettatele più sottili possibile; io mi avvalgo sempre dell’aiuto della mandolina. Tagliate la scamorza a pezzi e avvolgeteli nelle fette di melone, fermate con uno stuzzicadenti e disponete i bocconcini in un piatto da portata; salate e pepate, irrorate con un po’ di olio, decorate con qualche fogliolina di maggiorana e tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Piace anche a me abbinare il versatile melone ad altri interessanti ingredienti che hanno ormai soppiantato il classico prosciutto.
È da provare dunque anche con la scamorza.
esatto; bisogna cambiare ogni tanto
un bellissimo abbinamento
per non fare sempre prosciutto e melone questa mi sembra una buona idea.