Tag
Forse l’estate non è il periodo migliore per provare la frittata al forno ma ho sentito che la prossima settimana il tempo cambierà nuovamente, almeno al Nord. Approfittate di una giornata un po’ più fresca.
Ingredienti per 4 persone
4 zucchine
6 uova
salsa di pomodoro
1 spicchio di aglio
parmigiano
pangrattato
un paio di foglie di menta
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Lavate e tagliate le zucchine a dadini (quando le trovo acquisto sempre quelle romanesche perchè rimangono più sode in cotture). Soffriggete uno spicchio di aglio in poco olio, versate le zucchine, le foglie di menta e cucinatele per circa 15 minuti; a parte preparate una salsa di pomodoro, unitela alle zucchine e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Sbattete le uova, unite il parmigiano, il sale, il pepe e le zucchine che avrete lasciato raffreddare; ungete con l’olio una teglia da forno e cospargetela di pangrattato, versate il composto e infornate a 180° per circa 15 minuti. Se volete che la frittata si gonfi unite ai tuorli l’albume montato a neve.
In abbinamento un Pigato.
Ed ancora una volta, odore di baccos nell’aria.
Gravity – John Mayer
aleggia sempre nell’afosa aria estiva….
buona giornata
Se rinfresca settimana prossima la provo!
perfetto, poi mi sai dire.
io sono una tradizionalista! come mi piace la frittata! al forno poi la trovo buonissima!
vero una frittata, che sia al forno o in padella ti risolve egregiamente una cena
Questo vuol dire buttarsi avanti! Anche a me piace preparare le frittate al forno, vengono soffici, poco unte e proprio golose.
E’ verissimo quello che dici. Apprezzo molto le frittate l forno ma non dimentico di farle ogni tanto nel modo tradizionale.
Ogni cosa ha i suoi pregi. Al forno è senz’altro più leggera, mia mamma salutista la faceva sempre così. In padella è una goduria!
condivido, ma ogni tanto bisogna anche cercare di preparare piatti un po’ meno pesanti.