Un piatto per tutte le stagioni, veloce, semplice e gustoso;le zucchine possono essere sostituite dai peperoni o dai fagiolini, in inverno dai cardi e in primavera dagli asparagi ma anche dai porri;il prosciutto può essere cotto o crudo; è vero che richiede la cottura in forno e in estate si fa un po’ di fatica ad accenderlo ma la cottura è talmente veloce che si può fare un piccolo sacrificio.
Ingredienti per 4 persone
4 zucchine di misura media
8 fette di prosciutto cotto non troppo sottile
parmigiano
erbe aromatiche
sale,pepe
olio extra vergine di oliva
Lavate le zucchine e tagliatele a bastoncino, cucinatele per circa 5 minuti in un tegame antiaderente con poco olio; salatele e pepatele.
Stendete le fette di prosciutto, cospargete su ognuna un po’ di parmigiano, adagiate circa 6 bastoncini di zucchina e avvolgete. Disponete gli involtini in una pirofila leggermente oliata, cospargete di parmigiano e erbe aromatiche.
INVOLTINI DI PROSCIUTTO E ZUCCHINE
08 martedì Lug 2014
Posted ANTIPASTI, APERITIVI E RUSTICI
in
Anch’io utilizzo molto le zucchine. Questo è una bella idea che per me è nuova. Grazie.
sempre felice di dare qualche suggerimento.
se riesci a trovare quelle romanesche meglio. Io le adoro perchè hanno un sapore diverso da quelle che comunemente troviamo, inoltre in cottura rimangono più sode.
Grazie della dritta, Marina.