Quando mi alzo la mattina mi domando se ho appena finito scuola o l’ho appena iniziata; infatti più che giornate estive sembrano autunnali, grigie e piuttosto fresche.
Comunque sia, almeno in tavola portiamo l’estate e questo è il piatto giusto.
il riso mi piace fatto in tutti i modi e penso che ogni preparazione richieda un tipo di riso diverso. Ad esmpio il risotto mi piace con il Carnaroli o il Vialone nano, il S.Andrea e l’Arborio per insalate, supplì e sformati, poi ci sono i vari Patna, Basmati indicati per le preparazioni della cucina orientale.
Il riso che più si presta per il piatto che vi presento oggi è il Basmati con i suoi chicchi allungati e facilmente sgranabili.
ingredienti
gr 300 di riso Basmati
gr 300 di piselli
gr 300 di gamberetti in salamoia
un cucchiaio di curry
olio extra vergine di oliva
sale
Cuocete i piselli in un tegame con poco olio, sale e, a piacere pepe; scolate i gamberetti. Lessate il riso, sciacquatelo, scolatelo bene ed eventualmente asciugatelo con un telo. Mettetelo in una terrina, aggiungete i gamberetti, i piselli raffreddati, il curry sciolto in un cucchiaio di acqua e l’olio. Vi consiglio un olio delicato come può essere quello del Garda o quello ligure perchè non deve “aggredire” gli altri ingredienti.
Vari sono i modi di presentare questo riso.
In abbinamento un Gewurztraminer dell’Alto Adige, giovane e fresco.
Bella l’idea di servirlo freddo, ma probabilmente è squisito anche nel modo tradizionale, vero?
ma certamente; come dicevo il riso è buono in qualsiasi modo lo si prepari.