Un paio di giorni fa ho postato la ricetta delle melanzane ripiene e vi avevo consigliato di tenere in parte la polpa perchè vi avrei suggerito come sfruttarla.
Bene, oltre alla polpa mi son fatta avanzare anche delle mazzancolle e ho preparato degli ottimi gnocchetti di melanzana e ricotta.
Ingredienti per 4 persone
gr 200 di ricotta
gr 200 di mazzancolle o gamberoni
polpa di 4 melanzane
timo,maggiorana,menta
1 uovo
farina (circa 3 cucchiai)
un cucchiaio di parmigiano
olio extra vergine di oliva
vino bianco secco
sale, pepe
Eliminate il carapace e il filo intestinale ai gamberoni, sciacquateli e rosolateli in padella per un paio di minuti; bagnate con meno di mezzo bicchiere di vino e fate evaporare.
Lavate e tagliate le melanzane a metà, mettetele in forno a 200°per circa 10-15 minuti; fatele raffreddare ed estraete la polpa; dopo averla strizzata e tritata la mettete in una terrina, aggiungete l’uovo, la farina, il parmigiano, le erbe tritate, il sale e il pepe. Amalgamate gli ingredienti e con l’aiuto di due cucchiaini versate nell’acqua bollente un po’ di composto alla volta. Gli gnocchi saranno cotti quando verranno a galla; raccoglieteli con una schiumarola e versateli nel tegame con i gamberoni; saltateli per un minuto in padella,quindi serviteli caldi con una macinata di pepe fresco.
Vi consiglio di cucinare i gamberoni con lo stesso vino con cui poi accompagnerete il piatto. Sia la melanzana che i crostacei si abbinano o a una Malvasia o a un Pinot grigio o bianco.
Ma ogni volta che passo di qui mi vien fame.
Non è possibile alle 7 di mattina!!!
mi fa piacere riuscire a suscitare appetito alle 7 di mattina con le mie ricette.
Che ottima idea!
Bravissima, mi piace un sacco!
grazie per il tuo entusiasmo.
Con pochi ingredienti si riescono a fare 2 ottimi piatti.
Insoliti, molto golosi!
penso che siano perfetti con il sugo a base di pesce.
Mi piace tantissima questa ricetta e la proverò di sicuro. Ho già fatto degli gnocchetti di melanzane, però non ancora con mazzancolle/gamberi.
gli gnocchi di melanzane ci guadagnano nel sapore con il sugo ai gamberoni