Tag
Come vi ho già detto la mia terrazza non è molto grande, ma sono riuscita a farci stare un tavolino con due sedie, una griglia e naturalmente le mie piante aromatiche e qualche geraneo. Piccola ma carina da dove si ammira un panorama meraviglioso: abbraccia tutto il centro storico di Udine. Di mattina mi alzo presto, mi siedo a bere il caffè e mi godo questo spettacolo nel silenzio di una città ancora addormentata.
Un paio di giorni fa son riuscita a fare la prima grigliata della stagione; non c’era troppo caldo nè vento.
Per prima cosa ho cucinato melanzane e zucchine che poi ho condito con una salsa alle erbe, poi ho messo su un polletto che in precedenza ho fatto marinare con il limone.
Naturalmente la cena è stata consumata in terrazza.
Ingredienti per due persone
1 piccolo pollo
2 zucchine
1 melanzana
olio extra vergine di oliva
melissa, menta, rosmarino, salvia,maggiorana,timo, basilico
sale, pepe
Aprite il pollo a metà, mettetelo in una terrina e cospargetelo di erbe aromatiche tritate grossolanamente, la buccia di un limone, sale, pepe e irroratelo con il succo di un limone. Tenete in frigo per qualche ora. Prima di grigliarlo passatelo circa 7 minuti in forno a microonde, aiuterà la cottura.
Preparate la salsina per le verdure: tritate maggiorana, melissa, basilico e menta, mettete in una ciotola e condite con olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Mettete le verdure sulla griglia calda; cucinatele pochi minuti per parte, disponetele su un piatto da portata e conditele con la salsa alle erbe.
Adagiate ora il pollo iniziando la cottura dalla parte della pelle, giratelo dopo che si sarà formata una bella crosticina. Più o meno cuocerà in 40-45 minuti.
Bene è tutto pronto per iniziare la nostra cena.
In abbinamento beviamo un Cabernet Sauvignon.
Immagino il profumo in quel contesto splendido.
sì il profumo di griglia è inebriante e ti dà subito l’idea di vacanza
Un piatto buonissimo che mi ricorda quando mio suocero ci invitava e grigliava con accuratezza il polletto e per noi era sempre una gran festa. Ne sento ancora il profumo. Ciaoo Bea
chissà perchè la grigliata porta un’aria di festa.
E’ bello che un piatto porti indietro nel tempo e a dolci ricordi
Ci ho messo anni per imparare a cucinare sulla griglia! Adesso non mi ferma più nessuno!
anch’io per anni non ho neppure tentato perché quello era lavoro da uomini. Da quando ce l’abbiamo in casa sostituisco spesso mio marito e devo dire che sono diventata piuttosto brava.