Sono sempre alla ricerca di ricette, soprattutto quelle della tradizione italiana; per questo quando incontro amici o conoscenti di altre regioni faccio sempre qualche scambio culinario.
Questa ricetta mi è stata data anni fa da un’amica siciliana; era da un po’ che non le preparavo ma per fortuna ogni tanto apriamo i cassettini della memoria e facciamo uscire vecchi ricordi.
Ingredienti per 4 persone
gr 500 di carme macinata mista
1 fetta di prosciutto cotto da circa 70 grammi
1 bicchiere di latte
1 panino secco
2 uova
marsala secco
una noce di burro
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Ammorbidite la mollica del panino nel latte, strizzatela e aggiungetela alla carne e al prosciutto tritato; unite le uova, sale e pepe. Mescolate bene gli ingredienti, formate le polpettine e friggetele nell’olio extra vergine. Per renderle più leggere potete cucinarle in un tegame antiaderente con poco olio; importante è rosolarle bene.
In un tegame sciogliete il burro insieme a qualche cucchiaio di olio; unite un bicchiere di marsala e uno di acqua. Portate a bollore quindi adagiate le polpette scolate bene e fatte asciugare su carta assorbente; cuocete fino che la salsa si sarà ridotta.
In abbinamento consiglio un Grillo che proviene da un vitigno con cui si produce il Marsala.
Dall’aspetto le tue polpettine sembrano davvero invitanti
sono davvero appetitose.