Tempo di insalatone fresche e colorate, eccone una che le rappresenta egregiamente: insalata alla pantesca, cioè dell’isola di Pantelleria, famosa per i suoi capperi.
Prepararla è molto facile, gli ingredienti sono pochi ma devono essere di buona qualità; se riuscite procuratevi i capperi di Pantelleria; le olive nere possono essere taggiasche, siciliane o pugliesi. Anche l’origano dovrebbe essere quello essiccato al sole del meridione, il gusto è totalmente diverso. Io ho usato sia l’olio extra vergine che l’origano dell’azienda Marino di Ferla in provincia di Siracusa che ho acquistato alla Fiera dell’olio a Trieste; vi assicuro che questi ingredienti fanno la differenza. Se avete piacere potete acquistare i prodotti online.
Ingredienti per 4 persone
gr 500 di patate meglio se novelle
gr 200 di pomodori Pachino
gr 150 di tonno sott’olio
1 cipolla rossa di Tropea
basilico
origano
olive nere
capperi sotto sale
olio extra vergine di oliva
Lavate i capperi per eliminare il sale in eccesso; lessate le patate e tagliatele a fette così come la cipolla; i pomodori li dividete a metà; mettete tutto in una terrina o un piatto da portata, distribuite i capperi,il tonno, le olive snocciolate, il basilico e una buona dose di origano. Condite con olio e sale.
Il mio consiglio è di farne in abbondanza perché andrà a ruba.
Davvero colorata e invitante questa insalatona!! ^_^
un’insalata che soddisfa tutti i sensi..
Con questa insalata mi hai conquistata….un tripudio di sapori che adoro, tra capperi, olive, patate, origano e pomodori!!! Vivrei solo di quello se fosse possibile!
Ciao, Tatiana
bellissimo….una semplice insalata per conquistare le persone. Comunque hai ragione è proprio buona e anch’io vivrei di questi piatti.