Forse la coscia di tacchino non è un pezzo di carne molto nobile ma ugualmente si presta per fare ottimi arrosti.
Si può preparare molto semplicemente con un po’ di cipolla e rosmarino, cotta in forno o in padella o la si può rendere più saporita con l’aggiunta di qualche spezia ed erba aromatica. Ho presentato questo piatto anche a qualche cena con amici e devo dire che la sua bella figura l’ha fatta.
Ingredienti
1 coscia di tacchino
erbe aromatiche
4 chiodi di garofano
noce moscata
misto di pepe
semi di coriandolo
8 carote piccole
gr 600 di patate novelle
1 spicchio di aglio
4 scalogni
vino bianco secco
sale
olio extra vergine di oliva
Eliminate la buccia alle carote, lavate molto bene le patate.
Rosolate la coscia in un tegame con poco olio; versate mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare. Aggiungete il sale, le erbe aromatiche, io ho messo melissa, menta, maggiorana, rosmarino, salvia, i chiodi di garofano, una grattugiata di noce moscata, un cucchiaio di pepe misto in grani e i semi di coriandolo.
Infornate a 180°. Dopo circa 25 minuti aggiungete gli scalogni, le carote e le patate.
Continuate la cottura per circa un’ora; se necessario bagnate con acqua calda o brodo.
Servite la carne tagliata a fette con le verdure; se il sugo dovesse essere troppo liquido potete filtrarlo e farlo addensare con una punta di farina di riso.
Abbinate il piatto a un buon bicchiere di Merlot.
mi stavo chiedendo come prepararla, la tua ricetta arriva proprio al momento giusto, ti faro’ sapere 🙂
vedi, sono arrivata in tempo. Aspetto il tuo giudizio
ha proprio un bell’aspetto! una buona idea per chi non sa come cucinarla!
Anche secondo me trovandosi di fronte alla coscia di tacchino non si sa come prepararla. Fatta così è molto saporita
Ho fame!!! Fantastico
Allora corri a prepararlo. Grazie mille
Ecco la coscia di tacchino e’ una cosa che non cugino mai, un po’ perché non mi piace e un po’ perché non so come farla, ma siccome a mio marito piace potrei provare questa ricetta !
io te la consiglio; secondo me piacerà anche a te.
La vera soddisfazione è proprio creare dei signori piatti con gli ingredienti meno nobili: a tal proposito rammento come, in Polonia e trovatami in un ristorante ebraico, dissezionai un cosciotto di tacchino al fine di scoprirne la ricetta… che soddisfazione poi rifarla a casa con le verdure e le spezie giuste!
Ciao, Tatiana
ma dai, sezionando il cosciotto sei riuscita a capire gli ingredienti? fantastica..
Buona, buonissima e molto economica. Ciao!
vero, si possono preparare ottimi piatti anche spendendo poco