Tag

,

Ho notato che nei nostri blog i contorni vengono un po’ snobbati; preferiamo presentare ricette  di pasta, riso o carne. Eppure immagino che tutti  i nostri piatti di carne o pesce vengano accompagnati da verdure.

Personalmente faccio anche cene a base di sole verdure, particolarmente in estate, magari come contorno alle bruschette.

Oggi vi voglio dare una ricetta che mi è stata suggerita da un’amica che l’ha provata durante un viaggio in Toscana diversi anni fa. Di solito le arance vengono abbinate ai finocchi come si usa in Sicilia ma vi consiglio di provarle anche così; questo piatto è stato una piacevole sorpresa.

DSCF9971

Ingredienti per gli agretti

gr 500 di agretti

2 arance

olio extra vergine di oliva

limone

sale

Tagliate la parte terminale agli agretti e metteteli in acqua fredda con un cucchiaino d bicarbonato che aiuta a togliere le impurità.

Lessateli in acqua bollente per circa 7 minuti. Nel frattempo spellate a vivo una o due arance: con uno spelucchino tagliate la buccia con la parte bianca poi estraete gli spicchi senza la membrana.

Fate raffreddare gli agretti, metteteli in una terrina, cospargeteli di spicchi di arancia e conditeli con un’emulsione di olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.