Grazie alla sua versatilità io dico che finché c’è asparago c’è ricetta; approfittiamo di prepararli finché si trovano al mercato perchè oltre ad essere buoni sono anche molto sani, hanno poche calorie, quindi adatti nelle diete e sono ricchi di sali minerali.
La ricetta di oggi costituisce un ottimo antipasto ma può anche essere presentato come secondo piatto.
ingredienti per 4 persone
16 asparagi bianchi
8 fette di prosciutto crudo
parmigiano
una sfoglia
sale
Eliminare la parte più dura degli asparagi,lavarli e lessarli al vapore tenendoli al dente.
Ricavare dalla pasta sfoglia 8 quadrati, distribuire un po’ di parmigiano, adagiare due asparagi avvolti in una fetta di prosciutto e richiudere.
Spennellare la sfoglia con tuorlo d’uovo e, a piacere, cospargere di semi di sesamo e papavero. Per evitare che le punte degli asparagi brucino in cottura spennelliamole con un po’ di olio.
Infornare a 200° per 15 minuti circa.
In abbinamento un Prosecco.
Ecco una bella idea per utilizzare gli asparagi in un modo differente dal solito!
questo è un piatto gradito anche a chi non adora gli asparagi. Ho utilizzato gli asparagi bianchi ma i fagottini vengono bene anche con quelli verdi.
carini!! E sicuramente pure buoni 🙂
molto saporiti.
Bellissimi. Sembrano tante gambe di ballerine che vengono fuori dal loro vesttito..
🙂
troppo simpatico; mi piace il tuo commento anche perchè osservandoli bene, sembrano proprio le gambe delle ballerine. Insomma, il mio è un piatto alla Degas?