Prima che finisca la stagione dei broccoli approfittiamo per preparare questa pasta, molto saporita e sana (tutti conosciamo le proprietà nutrizionali di questa verdura).
Ho usato come formato di pasta le orecchiette perchè sembrano fatte apposta per accogliere i canestrelli. Naturalmente, non le ho fatte io ma le ho acquistate; per farle ci vogliono mani esperte, quindi non ci provo neppure.
Ingredienti
gr 320 di orecchiette
gr 200 di broccoli
gr 400 di canestrelli
vino bianco secco
prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Tagliate le cime al broccolo, lavatele e cuocetele a vapore per circa 7 minuti.
Eliminate la parte scura ai canestrelli e lavateli accuratamente sotto l’acqua fredda per eliminare ogni residuo di sabbia. Soffriggete lo spicchio di aglio, versate i canestrelli, bagnateli con il vino e quando è evaporato cospargeteli di prezzemolo;
unite le cime di broccolo e fatele insaporire.
Versate le orecchiette che avrete precedentemente lessato; aggiustate di sale e macinate il pepe. Se gradito potete grattugiare parmigiano
Accompagno con un Vermentino dei Colli di Luni, vera terra di elezione di questo vino, che con la sua freschezza e sapidità si abbina ai piatti di pesce.
Ecco un’altra delle tue ricette che mi piace da morire. Hai una cucina semplice e saporita, che tiene conto del territorio e della stagionalità: insomma una grande cucina.
Sono felice di non essere l’unica ad utilizzare i canestrelli che pare siano sconosciuti al di fuori delle nostre zone. Ma noi in fondo siamo vicine.
Buona domenica Marina.
io amo i canestrelli in tutti i modi, fritti, nel risotto, in insalata. E’ vero che non sono molto conosciuti nel resto d’Italia… non sanno cosa si perdono.
Penso che sia giusto seguire la stagionalità dei prodotti. Mi ricordo che quando ero ragazzina aspettavo l’estate per mangiare finalmente peperoni, melanzane, pomodori; era una gioia vederli ricomparire sulle tavole; ora trovi tutto sempre ma il sapore non è lo stesso.
Aspetto l’estate per mettere nel bolg alcuni piatti che adoro come la parmigiana di melanzane.
Buona domenica anche a te e speriamo che il tempo tenga perché oggi facciamo una grigliata con gli amici.
In bocca al lupo, qui è molto variabile, ma forse esce il sole per l’ora di pranzo!
buona da morire!!!
grazie tante; è vero, davvero buone le orecchiette.
I broccoli son forse la mia verdura preferita, li mangio spesso, di solito con aglio e acciughe, con il pesce stanno benone e infatti la tua pasta è superba, davvero buona! le orecchiette poi le adoro! buona giornata
Anche a me piacciono molto i broccoli e hai ragione, fatti con aglio e acciuga son fantastici. Grazie per l’apprezzamento