Tag

, , , , , ,

La cucina oltre che di tecnica è fatta anche di fantasia; abbiamo visto molte volte che anche con pochi ingredienti possiamo inventare piatti di gran successo.

La mia fantasia  “lavora” soprattutto di domenica, quando ho un po’ più di tempo da dedicare alla cucina; domenica scorsa ho voluto provare i fagottini ripieni, ma volevo dare un colore diverso alla pasta, un po’ più primaverile; per farla diventare verde chiaro( le foto purtroppo non rendono l’idea) ho usato i gambi della bietina; questo dimostra che anche quelli che consideriamo scarti possono diventare utili.

Il ripieno può anche essere diverso da quello che vi presento.

Ho preparato un po’ di pasta in più perché volevo usarla anche per fare dei tortelli; per la ricetta dovete aspettare domani.

Immagine

Ingredienti per 6 fagottini e tortelli per 4 persone

per la pasta

gr 200 di farina

1 uovo intero + un tuorlo

i gambi di 150 grammi di bietina

per il ripieno

1 patata

gr 200 di bietina

parmigiano

burro

scamorza

per la salsa

1 peperone

mezza patata

gr 50 di ricotta

maggiorana

sale,pepe

olio extra vergine di oliva

Togliere i gambi alla bietina e lessarli in poca acqua, strizzarli e frullarli; impastare la farina con le uova e i gambi frullati. Lasciar riposare circa un’ora.

Lessare la bietina e le patate, scolarle e passarle in tegame con poco burro per asciugarle, frullare in modo grossolano.

Stendere la pasta in una sfoglia sottile e rivestire gli stampini monoporzione; distribuire uno strato di verdure, uno di parmigiano e scamorza, continuare con un secondo strato;

Immagine

chiudere i fagottini e infornarli a 200° per circa 20 minuti.

Immagine

Nel frattempo cuocere il peperone e la patata tagliati  a dadini per circa 10 minuti, aggiungere qualche foglia di maggiorana. Frullare con la ricotta e filtrare la salsa per eliminare i grumi.

Stendere uno strato di salsa sul fondo di un piatto, adagiare un fagottino e decorare con foglie di maggiorana.

Abbino un Pinot bianco o uno Chardonnay.