Tag

, , ,

Vi è mai capitato di arrivare a casa a mezzogiorno e domandarvi: “e adesso cosa faccio per pranzo?”. A me sì, anche qualche giorno fa. Non avevo proprio idea di cosa mettere sui fornelli; il frigo, considerato che sto tentando di fare un po’ di dieta, era praticamente vuoto, in dispensa c’erano pasta, riso, fagioli e altre cose ma nulla da poter fare in velocità. Guardo la mia fruttiera, solo arance; un lampo, preparo un risotto all’arancia; lo avevo fatto con le pere, mela, fragole ma con l’arancia  mai.

Come è venuto? Provare per credere.

Immagine

Ingredienti

gr 320 di riso vialone nano o carnaroli

2 arance

1 scalogno

L 1,5 di brodo

olio extra vergine di oliva

parmigiano

sale,pepe

Se non avete brodo vegetale pronto potete farlo con il dado.

Tritare lo scalogno e rosolarlo in poco olio, aggiungere il riso e tostarlo; bagnarlo con un’arancia spremuta e continuare la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta; a metà cottura versare il succo della rimanente arancia e la buccia grattugiata.

Mantecare con poco olio e parmigiano, macinare pepe fresco e distribuire il riso e cospargerlo con buccia di arancia grattugiata.

In abbinamento un PInot bianco