Ecco una ricetta di calamari farciti con un ripieno un po’ insolito, “rubata” a un programma di cucina trasmesso in televisione.
Di solito li farcisco con i tentacoli tritati, prezzemolo, aglio e pangrattato e mi pareva che non ci potesse essere altro modo, invece ho dovuto ricredermi. Una volta in più ho capito che in cucina bisogna essere curiosi e sperimentare; mai farsi intimidire dalle novità.
In questa ricetta il ripieno è costituito da mozzarella, capperi e pomodorini.
Ingredienti
12 calamari
gr 250 di mozzarella
una manciata di capperi sotto sale
gr 150 di pomodori ciliegino
vino bianco secco
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Curare i calamari, eliminare il calamo e la membrana, lavarli e sciacquarli; asciugarli bene.
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e svuotarli dai semi; tritarli insieme ai capperi; tagliare la mozzarella a dadini piccolissimi e mescolarla ai pomodori, unire sale e pepe.
Aiutandovi con una sac a poche riempire i calamari, chiuderli con uno stecchino e disporli in un tegame con poco olio;
rosolarli e bagnarli con il vino bianco; cuocerli in tutto circa 7 minuti.
Servirli con insalatina mista.
In abbinamento consiglio un Pinot grigio o una Ribolla gialla.
Che buoni questi calamari, io amo tutti i piatti di pesce (purchè sia cotto 🙂 ) però non lo cucino sovente, forse perchè non abitando in una città di mare, ho sempre un po’ il timore che non sia fresco. Tanta sana invidia per chi lo trova a km 0 🙂
io ho la fortuna di abitare in una città che dista 45 km dal mare e qualcuno in più dalla montagna. Abito a Udine.
Comunque sai che hanno sempre detto che il pesce più fresco si trova a Milano?
Non so di dove sei ma son convinta che puoi trovare pesce fresco.
Davvero?! Io abito a Pinerolo (prov. di Torino) e qui il pesce piu’ accettabile si trova in un unico supermercato. Il problema e’ che io me ne intendo poco e a parte l’odore da cui posso capire qualcosa, solo guardando l’aspetto non riesco a capirne la freschezza 😦 Mi limito a mangiare branzini e orate, a volte gamberoni e raramente cozze e vongole, ma diciamo che e’ un po’ una roulette russa … vado a fortuna 🙂
non ho mai fatto i calamari ripieni! …li devo provare! 😉
è un piatto da non perdere
vivendo al mare cucino spessissimo il pesce e questa tua ricetta deve essere speciale! ciao!
Simi!
grazie mille; è vero è una ricetta un po’ insolita e quindi speciale. Provala,l’unica seccatura è curare i calamari.
mi piace MOLTO… 🙂 HL=huge like! ❤
Merci beaucoup.