Generalmente mi piace preparare i piatti con i prodotti di stagione, sono più buoni e poi è bello aspettare la primavera per mangiare gli asparagi o l’estate che ci offre quel tripudio di verdure colorate. Una volta in inverno di certo non si trovavano pomodori, melanzane e peperoni, ogni stagione aveva i suoi frutti e forse erano più apprezzati.
Detto questo, giorni fa ho voluto preparare una parmigiana di zucchine che ho accompagnato con funghi prataioli crudi con scaglie di parmigiano, conditi con olio e limone.
Ingredienti
gr 750 di zucchine
gr 500 di salsa di pomodoro
gr 300 di mozzarella
parmigiano
olio di arachide per friggere
origano
basilico
sale
Tagliare le zucchine nel senso della lunghezza(1/2 cm di spessore ), infarinarle e friggerle.Scolarle bene e asciugarle su carta assorbente. Questa volta, andando un po’ contro i miei principi, non ho voluto friggere le zucchine ma le ho passate in padella con un po’ di olio.
Preparare la salsa di pomodoro,unire basilico, origano e sale.
Mettere sul fondo di una pirofila un po’ di salsa. Disporre le zucchine, coprire con la salsa, distribuire la mozzarella a dadini e cospargere di parmigiano.
Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare a 200° per circa 35 minuti.
In abbinamento un Bianco di Falerno del Massico a base di falanghina che accompagna bene i piatti a base di pomodoro.
Buona la parmigiana di zucchine, ma la conoscevo già.
sì certo non è una novità la parmigiana di zucchine; la cosa bella è che la puoi fare con molte verdure.
mi piace MOLTO… 🙂 ha lasciato un poco per me, prego?… 😉
si può sempre rifare e ti lascio un pezzo.