Anche quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina si può mangiare bene e saporito; questo piatto ne è la prova.
Vi consiglio di preparare le zucchine la sera prima in modo da aver il pranzo pronto in meno di 20 minuti.
Ingredienti
gr 320 di maccheroni
3 zucchine medie
mezzo spicchio di aglio
prezzemolo
gr 60 di pancetta
ricotta affumicata
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
Rosolare l’aglio in poco olio, versare le zucchine tagliate a piccoli dadini e una volta cotte schiacciarle con la forchetta.
Tagliare la pancetta a julienne, rosolarla senza condimento e aggiungerla alle zucchine.
Lessare la pasta, scolarla bene e versarla nel tegame con le zucchine; amalgamare e servire cosparso di ricotta affumicata, una macinata di pepe e un velo di olio.
In abbinamento un Pinot bianco
P.S. ho dovuto ripubblicare la ricetta perchè mi ero scordata di inserire le foto.
Semplicemente deliziosi questi maccheroni!
Ottimi. Un piatto di pasta che sazia con gusto.
🙂
Buonissimi, pancetta e ricotta poi un duo infallibile che si sposa bene con tanti ingredienti!
hai ragione; la zucchina dà un po’ di dolcezza e la pancetta la croccantezza.
Li devo fare. Sono invitanti.
provali e sappimi dire
Ottimi. Sai che potresti editare il post per insirere la foto dopo la pubblicazione?
ho messo due post perchè in uno avevo dimenticato le foto
Invece di mettere un secondo post, potresti anche inserire le foto nel primo post dopo di aver pubblicarlo. Se vorresti, posso spiegare come si fa.
ti ringrazio, ma ieri non avevo proprio tempo; avrei potuto chiedere a mia figlia che da Bologna mi dà spiegazioni. Ieri ho preferito rimettere il post con le post. grazie ancora per la tua disponibilità.
Concordo in pieno, basta avere un pochino di buona volontà. Questa pasta è golosissima!
solo da provare ; a me piace moltissimo
Non ho capito se anche la pancetta è affumicata. Sia come sia è un piatto che da soddisfazione!
Puoi usare la pancetta che vuoi ; è in base ai tuoi gusti. E’ un piatto che con poca fatica ti dà il massimo rendimento