Tag

, , , , ,

Quando anni fa vedevo sui banchi del fruttivendolo i mazzi di agretti mi domandavo quali piatti si potessero mai cucinare con un ortaggio che mi sembrava più un mazzo di erba. Poi, incuriosita sono andata a cercare le ricette con questo ingrediente a me sconosciuto; mi si è aperto un mondo, non solo ho scoperto che gli agretti sono ricchi di vitamine, calcio e potassio ma anche ottimo ortaggio per preparare torte salate, frittate, pasta e risotti. La prima ricetta che ho fatto è stata una pasta: eccellente, ha un sapore particolare che lascia “la bocca buona”.

Ingredienti

gr 320 di pasta corta del formato desiderato

gr 300 di agretti

1 scalogno o cipolla

gr 100 di panna fresca

gr 80 di parmigiano

sale,pepe

Pulire bene gli agretti tagliando le radici, tenerli in acqua fredda e cambiare più volte l’acqua. Lessarli per circa 7 minuti e scolarli bene.

Soffriggere lo scalogno tritato, unire gli agretti e la panna;

Immagine

cuocere per un paio di minuti, aggiungere il parmigiano e la pasta. Amalgamare bene, macinare pepe fresco e cospargere ancora con parmigiano.

Immagine

In abbinamento un Traminer aromatico o una Pinot bianco