Oggi vi presento due ricette di due cuochi che seguo volentieri, uno è inglese e uno italiano.
Per onorare l’ultimo giorno di Carnevale, ieri ho preparato una cena un po’ particolare; in frezeer avevo uno stinco che ho fatto seguendo una ricetta di Jamie Oliver e pur non avendo tutte le verdure richieste, il piatto è venuto bene ugualmente.
Non sarebbe stato necessario il contorno, ma nel pomeriggio, avendo avuto un po’ di tempo libero, ho seguito in televisione Max Mariola che preparava una ricetta trentina: cavolo rosso con le mele. In frigo ne avevo uno acquistato al mercato giorni fa, inoltre Mariola consigliavo questo contorno in abbinamento allo stinco. Perfetto, vero?
Ingredienti
2 stinchi di maiale
4 carote
4 patate
gr 200 di cavoletti di Bruxelles
gr 150 di cime di cavolfiore
gr 200 di cime di broccoli
gr 200 di verza
3 rape
1 mazzetto di erbe aromatiche
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
per il contorno
1 cavolo cappuccio rosso
1 cucchiaio di strutto
1 mela
mezza cipolla
aceto
sale,pepe
Lessare gli stinchi in abbondante acqua; unire il mazzetto di erbe aromatiche e il sale. Quando mancano circa 20 minuti a fine cottura aggiungere le patate, le carote e le rape.
Togliere carne e verdure dal brodo e tenerle al caldo. Filtrare il brodo e riportarlo a bollore. Mettere le foglie di verza, le cime di cavolfiore, i broccoletti e cuocere per circa 10 minuti; aggiungere le cime di broccolo e continuare la cottura per altri 7-8 minuti.
In un piatto da portata o su un tagliere di legno distribuire le verdure, adagiare gli stinchi, versare un velo di olio, macinare pepe fresco e aggiustare di sale.
Mentre lo stinco cuoce preparare il cavolo; affettarlo con la mandolina e metterlo in una terrina con un po’ di aceto e sale grosso.
Affettare la cipolla sottile, versarla in un tegame dove avrete fatto sciogliere lo strutto, aggiungere lo speck tagliato a julienne.
Strizzare il cavolo e unirlo alla cipolla, cuocere per circa un’ora;
Tagliare la mela a fette sottili e aggiungerle al cavolo, cuocere per altri 15 minuti, fino a che si sarà sciolta.
In abbinamento un Refosco dal peduncolo rosso.
Ecco, lo stinco non lo faccio mai, ma mi piace molto la ricetta del cavolo. Da proporre anche con il cotechino.
a me piace molto lo stinco fatto così perchè ci sono tanti sapori che si amalgamano. Il cavolo è stato una piacevole sorpresa. Ne avrei mangiato un piatto pieno