Tag
Questo piatto l’ho visto fare da mia mamma; un giorno,tanti anni fa, mi ha chiamata al telefono per dirmi che si era preparata una “pasta con i fiocchi”; quando mi ha detto gli ingredienti ero rimasta un po’ perplessa ma il giorno che me l’ha fatta assaggiare ho capito il suo entusiasmo. E’ una pasta molto semplice, veloce, dal sapore equilibrato, una di quelle paste che quando finisci un piatto ne vorresti un altro; per me che amo il porro è così.
Ingredienti
gr 320 di pennette
1-2 porri
gr 100 di pancetta
sale, pepe nero
olio extra vergine di oliva
parmigiano
Lessare la pasta.
In un tegame stufare con poco olio i porri tagliati a rondelle.Farli solo appassire,aggiungere eventualmente acqua.
In un tegamino a parte rosolare la pancetta tagliata a cubetti o listerelle. Quando sarà bella croccante unirla ai porri.
Scolare la pasta al dente, versarla nel tegame e farla saltare per un minuto con i porri. Distribuire abbondante parmigiano e una generosa macinata di pepe fresco.
In abbinamento con questo piatto propongo un Riesling Renano o del Collio goriziano
semplice ed efficace!!! Da rifare senz’altro, visto che sia io che mia figlia adoriamo il porro!!!!
bene e brava tua figlia che mangia i porri; i miei no.
a 5 anni si è definita ” verdurifera” ora ne ha 8 econtinua a mangiare ciotole di ogni tipo di verdura davanti alla tv come se fossero patatine! L’altro bimbo scansa anche la fogliolina di prezzemolo…genetica!!
fantastica; comunque è vero che i figli non vengono mai uguali
buonissimeeee!
grazie mille
Proprio un bel primo, Marina. Da tenere presente. Che strana cosa: anche la mia mamma negli ultimi anni si “lanciava” in piccole ricette di fantasia che poi mi passava…
grazie. Forse hanno dato libero sfogo alla loro fantasia per lasciarci il maggior numero di ricette per farsi ricordare sempre.
Da provare! (Ho ancora abbondante pancetta 😉
Mi sembra buonissimo. Non occorre l’acqua di cottura?
in genere no, ma se lo ritieni opportuno è sempre meglio tenerne un po’.
Le ho fatte e ci sono piaciute! Pubbliccherò sul mio blog la settimana prossima.
benissimo. E’ facile ma di grande effetto