Mi piacciono tutte le verdure e la verza è una di quelle che in inverno mangio molto volentieri; la metto nei minestroni,faccio il risotto, la cassoeula,la minestra e gli involtini. Qualche giorno fa avevo proprio voglia di questi ultimi; ho approfittato del fatto che siamo soli io e mio marito perché i miei figli proprio non li sopportano, quindi, via i figli, do libero sfogo a tutto quello che loro non gradiscono. Con la verza avanzata ho preparato la minestra e con la carne del ripieno ho fatto i cannelloni, usando la sfoglia fresca avanzata dalla preparazione delle lasagne al forno; tutto un riciclo perché proprio non ce la faccio a buttare via niente.
Ingredienti
8 foglie di verza
gr 400 di carne macinata mista
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
mezzo spicchio di aglio tritato
maggiorana
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pangrattato
passata di pomodoro
olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di cipolla,sedano, carota tritati
sale,pepe
Lavare e sbollentare per pochi minuti le foglie più grandi della verza.
In una padella antiaderente rosolare la carne con il trito di verdure e l’ aglio. Lasciar intiepidire quindi aggiungere il parmigiano,il pangrattato, l’uovo, il prezzemolo, la maggiorana, il sale ed il pepe.
Riempire le foglie di verza con la carne,arrotolarle e chiudere con lo spago.
Disporre gli involtini in un tegame con l’olio, rosolarli, aggiungere la passata e salare.
Continuare la cottura per 45 minuti circa aggiungendo acqua se necessario.
A piacere si possono accompagnare con riso al burro.
In abbinamento consiglio un Pinot grigio o un Gewurztraminer.
anche io adoro la verza, anche cruda!
Allora devo provarla anch’io