Oggi vi presento un piatto “storico” nato in Piemonte; è stato creato da Rosa Vercellana.
Rosa Vercellana era “l’amica” del primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II. Era molto amata dal popolo che la chiamava appunto la “Bella Rosin”, meno dagli aristocratici. Era lei che cucinava i piatti preferiti dal Re: tajarin al tartufo,tajarin ai funghi, le uova e tanti altri.
E’ un piatto molto gustoso nella sua semplicità, ottimo come antipasto o come secondo accompagnato da verdure.
Ingredienti
8 uova
1 limone
gr 300 di olio di arachide
sale,pepe
preparazione
Lessare 6 uova;estrarre il tuorlo e disporre i bianchi in un piatto da portata.
Con i due tuorli rimasti preparare la maionese versando l’olio a filo. Quando sarà ben soda unire il succo del limone,sale e pepe. Con questa riempire i bianchi.
Schiacciare i tuorli con una forchetta e distribuirli sopra la maionese. Si deve ottenere un effetto mimosa. A piacere si può cospargere di prezzemolo tritato.
Abbiniamo un vino piemontese: Erbaluce di Caluso
Forse un pochino semplice, ma ha un bel aspetto. Mi piace che conosci l’erbaluce 🙂
dopo aver preparato tanti piatti abbastanza importanti mi sembrava giusto presentare qualcosa di molto semplice e veloce. Per domani ho una bella ricetta:pasta con “raù” alla napoletana. Una delizia.
Conosco i vini perchè anni fa ho fatto il corso per sommelier. Volevo imparare ad abbinare i vini giusti ai piatti. Ho scoperto un mondo meraviglioso.