Tag
Per questa ricetta devo ringraziare la mia amica Gigliola.
Questi “pasticcini” sono meravigliosi; il sapore e il profumo di arancia li rende gradevoli all’olfatto e al gusto.
Solo a parlarne mi viene l’acquolina.
Ingredienti
per la pasta
gr 250 di farina
gr 75 di zucchero
gr 125 di burro
1 uovo
1 cucchiaino da the di lievito
Ripieno
gr 120 di mandorle
gr 100 di zucchero
succo e buccia grattugiata di un’arancia
Glassa
gr 50 di zucchero a velo
succo di arancia
Mescolare farina e lievito. Al centro mettere lo zucchero e l’uovo e formare un impasto. Aggiungere il burro e incorporarlo rapidamente. Tenere in frigo per almeno un’ora.
Preparare la farcia. Frullare le mandorle e lo zucchero. Unire il succo e la buccia grattugiata di un’arancia. Si deve ottenere una massa spalmabile.
Dividere la pasta in due parti uguali. Stenderle in una sfoglia di 30X25 cm circa. Adagiare una sfoglia su una teglia ricoperta da carta forno. Distribuire il ripieno lasciando liberi i bordi.
Ricoprire con l’altra sfoglia;comprimere bene ai lati per impedire la fuoriuscita del ripieno. Forare la superficie con la forchetta.
Infornare per 20 minuti a 180°- 200°. Spalmare la glassa preparata mescolando lo zucchero a velo con il succo d’arancia. Far raffreddare e tagliare rettangoli di circa 2×5.
In abbinamento un Verduzzo passito
Ecco, starebbero proprio bene nella mia biscottiera ancora vuota! Devono essere squisiti.
sulla bontà non ci son dubbi.Non è neppure una preparazione lunga.
Per fortuna che tra colleghi,tra una lezione e l’altra riusciamo a fare questi scambi culinari.
Hanno un aspetto davvero buono e mi sembra facile farli. Li proverò da sicuro. Che diresti di una glassa di cioccolato fondente e arancia?
E’ vero sono facilissimi. Penso che la tua sia un’idea meravigliosa:arancia e cioccolata sono due sapori che si sposano benissimo. Grazie. Marina
Che buono l’arancio col cioccolato e che buone le mandorle!
l’unione arancio cioccolato è perfetta
due sapori che si sposano perfettamente