Ieri pranzo con amici di Bologna. Ho preparato il frico per antipasto, gli gnocchi di zucca e ricotta (ricetta del 24 settembre) e un rotolo di faraona.
Per terminare in “dolcezza” un pranzo piacevolissimo ho preparato una bavarese ai lamponi. E’ un dolce che faccio spesso per le occasioni importanti.
La ricetta è di un pasticcere di Udine che tanti anni fa ha tenuto un corso di pasticceria base e che io ho seguito con grande entusiasmo.
Ingredienti
5 tuorli
gr 150 di zucchero
gr 15 di colla di pesce
gr 300 di latte
gr 500 di panna fresca
gr 300 di lamponi o fragole
1 base di pan di Spagna
Mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda. Scaldare il latte,versare i tuorli sbattuti con lo zucchero;unire la colla di pesce e cuocere per un paio di minuti.
Far raffreddare. Scaldare in un pentolino i lamponi con un cucchiaio di zucchero;frullarli e passarli al setaccio. Unirli alla crema.
Montare 300 grammi di panna e unirla alla crema.
Rivestire uno stampo a cerniera con a pellicola;disporre il disco di pan di Spagna e versare la crema.
Tenere in frigo per qualche ora. Sformare il dolce e decorarlo con la panna montata e i lamponi.
Noi abbiamo abbinato un Verduzzo dell’Azienda Valchiarò
Una bavarese perfetta, adatta anche al pranzo di Natale, con quel bellissimo bianco e rosso!
ci sta benissimo. Se non si trovano i frutti freschi io la faccio anche con quelli surgelati. Decorazioni natalizie si possono fare con i canditi;dal cedro si ricava la foglia di agrifoglio e dalle ciliegie le palline rosse. E poi …..si va di fantasia
Cavolo Marina ci vai pesante. Questa bavarese è splendida…
🙂
grazie,è sempre piacevole ricevere complimenti così.
Ha un bel aspetto da sicuro, questa bavarese!
mi diverte decorare le torte…anche l’occhio vuole la sua parte. Era anche molto buona;oramai la ricetta è collaudata quindi la faccio quasi ad occhi chiusi.
Buona giornata. Marina
L’ha ribloggato su lericettedibaccose ha commentato:
Oggi il calendario dice che ho un anno in più e io vi offro questa bavarese ai lamponi.
Ma augurissimi!!! Gli anni in più vanno festeggiati sempre! significa che abbiamo sulle spalle un anno in più di sorrisi, libri letti, musica ascoltata, abbracci dati e ricevuti, di amicizie trovate e ritrovate e tante altre cose belle , a anche brutte che comunque ci rendono vivi e migliori! Buon compleanno cara!
ti ringrazio per le belle parole. Tutto quello che dici è vero. Se faccio un bilancio è in positivo grazie anche ai nuovi amici, come te, che ho trovato da quando ho aperto il blog…tra un mese sarà passato un anno.
Grazie infinite.
Bellissima! *_*
E tanti, tanti auguroni! ^_^
grazie infinite.