Anni fa in Sicilia in un ristorante ho ordinato una pasta con il pistacchio. Mi era piaciuta tanto che ho provato a chiedere quali ingredienti avessero usato. Non hanno voluto dirmelo quindi ho cercato di studiarne i sapori e a “catturare” gli ingredienti.
Penso di esserci riuscita,forse manca qualcosa…. comunque sia la pasta piace.
Uso i pistacchi di Bronte che decisamente sono i migliori.
Ingredienti
gr 300 di tagliatelle o altro formato di pasta
gr 150 di pistacchi già puliti
gr 100 di prosciutto crudo fetta intera
parmigiano
5 cucchiai di pangrattato
basilico
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Dopo avere eliminato la pellicina ai pistacchi (tenerli per qualche minuto in acqua calda facilita l’operazione) frullarli con un po’ di olio.
Mescolare il pangrattato con il basilico tritato e rosolarlo in un tegame antiaderente.
Lessare la pasta. Nel frattempo tagliare a piccoli dadini il prosciutto; rosolarlo con poco olio.Unire la crema di pistacchi.
Scolare la pasta e versarla nel tegame. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti. Se necessario aggiungere olio.
Servire cosparso di parmigiano e di pangrattato.
In abbinamento una Malvasia
Mi sembra molto buono questo piatto!
Adoro i pistacchi, anche in preparazioni salate! Questo piatto sembra davvero delizioso!
A presto! 🙂
provalo perché è davvero facile, veloce e soprattutto buono.
è buono perchè i pistacchi hanno un gusto particolare e poi quelli di Bronte sono al top