Anche se San Martino è passato, la sua “estate” continua. Fortunatamente quest’anno è stata rispettata.Non c’è caldo, naturalmente,ma accontentiamoci del bel tempo.
Per festeggiare vi presento un altro piatto che mi ricorda la mia estate in Sardegna. Spaghetti con la bottarga e limone.
La bottarga l’ho acquistata al Mercato di San Benedetto di Cagliari.Posto meraviglioso dove “perdersi” per ore tra prodotti che ti deliziano la vista,tutta la merce viene esposta in modo coreografico,l’olfatto con i profumi che si diffondono nell’aria e sapori;io e mio marito non sappiamo resistere davanti al banchetto che vende il pesce fritto nel “cartoccio”. Lo assaporiamo mentre facciamo il nostro giro al mercato. Al piano inferiore si trovano i prodotti ittici e a quello superiore frutta,verdura,pane e altro.Il Mercato si trova in via Francesco Cocco Ortu ed è uno tra i più grandi se non il più grande d’Italia. Se avete occasione andate a fare una visita, merita davvero.
Veniamo alla ricetta;è veloce e facile.
Ingredienti
gr 320 di spaghetti
gr 60 di bottarga in polvere
1-2 limoni
olio extra vergine di oliva
sale
Lessare gli spaghetti. Nel frattempo mettere la bottarga in una terrina,unire la scorza grattugiata del limone e l’olio.
Versare gli spaghetti e mescolare bene.
Servire e a piacere cospargere di prezzemolo.
L’abbinamento ideale è con un Vermentino di Gallura.
Marina sai che mio padre lavora al mercato di San Benedetto?
eh eh eh Piccolo il mondo..
ma che bello. Ogni volta che vado a Cagliari mi faccio un bel giro. Mi diverto troppo.
Bottarga, che bontà!
anche a me piace molto;quella di muggine in particolare. Io faccio anche gli spaghetti con le vongole e abbondante bottarga.
Anch’io in genere uso la bottarga per arricchire altri sughi, ma direi che così, con olio e buccia di limone è perfetta anche da sola!
gli spaghetti non riescono a tirare su tutta la bottarga quindi un po’ rimane nel piatto…….la posso lasciare ? Faccio il “tocetto “come si dice da noi.
Mi piace la semplicità. Proverò!