La ricetta di oggi può essere preparata sia come antipasto che come primo piatto.
Nel primo caso andrà presentata in piccole ciotoline come si usa adesso o anche sul cucchiaio (la crema deve essere densa).
Non avrei mai immaginato che una crema di broccoli potesse abbinarsi così bene alle capesante. La prima volta che l’ho mangiata è stato a una Vigilia di Natale di tanti anni fa;mi è piaciuta e da allora faccio spesso la crema, anche di porri,o altre verdure abbinate al pesce.
Ingredienti
gr 600 di broccoli
1 o 2 capesante a persona(dipende dalla grandezza)
1 o 2 patate
gr 100 di panna
olio extra vergine
vino bianco secco
burro
sale,pepe
Tagliare i broccoli e le patate grossolanamente;mettere in una pentola e coprire con acqua. Aggiungere il sale o un dado.
Rosolare le capesante in poco burro, bagnarle con il vino e cuocerle per pochi minuti.
Quando la verdura è cotta frullarla per ridurla in crema. Aggiungere la panna e aggiustare di sale,tenere ancora un paio di minuti sul fuoco.
Versare la crema nei piatti e disporre le capesante;un velo di olio e una macinata di pepe e il piatto è pronto.
Accompagnare il piatto con una Malvasia Istriana.
Che bella questa ricetta! Hai risolto il mio antipasto per la vigilia di Natale…sì lo so è presto, ma non bisogna farsi trovare impreparati!!!!!!
bene, sono contenta di averti dato una mano.Meglio comunque portarsi avanti se non con i lavori almeno con le idee. Buona serata
Wow!!!
grazie. Buona serata .Marina
grazie,grazie
Buona, interessante, innovativa, anche se tu la conosci già da qualche anno.
è vero,è una crema non usuale.