Tag

, , , , , , , , ,

Oggi non era mia intenzione fare dei dolci ma avevo in casa pere e  mirtilli,quindi ho deciso di preparare questi dolcetti. Tranquillizzo i miei figli, che hanno paura che anch’io possa lievitare come i miei dolci ,dicendo che ne assaggerò giusto uno alle pere e uno ai mirtilli. Gli altri li porto a scuola.

Questi dolci si possono fare con qualsiasi tipo di frutta;ottimi anche con le prugne secche e superlativi con le ciliegie.

Ingredienti

2 pere

gr 100 di mirtilli

gr 110 di farina

gr 110 di zucchero

ge 110 di burro

2 cucchiai di cacao amaro

mezza bustina di lievito

3 uova

Tenere il burro a temperatura ambiente e  mescolarlo con lo zucchero;unire i tuorli e montare gli albumi a neve abbastanza ferma.

Immagine

Unire il lievito e la farina setacciata alternandola  a cucchiaiate di albume.

Amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto abbastanza cremoso.Dividerlo in due parti:in una aggiungere un paio di cucchiai di cacao e le pere tagliate a dadini,nell’altro i mirtilli.

Immagine

Versare la crema negli stampi.Infornare per circa 15 minuti  a 180°.Fare sempre la prova stuzzicadenti.

Toglierli dagli stampini e lasciarli raffreddare. Cospargerli di zucchero a velo.

Immagine

Sono buoni a colazione o anche a fine pasto accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia o crema chantilly.

Il vino in abbinamento che vi consiglio è un Verduzzo;ottimo quello dell’azienda Valchiarò.