Tag
cacao, carote, concentrato di pomodoro, farina, Malvasia Istriana, nero di seppia, salmone, tagliatelle, uova, verze, zafferano, zucca
Nelle uggiose giornate autunnali portiamo un po’ di colore almeno nei nostri piatti. Per partecipare al Contest”Pastissima” ho deciso di preparare queste gustose tagliatelle. Oltre ad essere un piatto colorato è anche sano perché il condimento è a base di verdure e salmone fresco. Le verdure devono essere stagionali quindi in autunno e inverno useremo broccoli,zucca,carote e verza;in estate peperoni,zucchine,fagiolini; in primavera piselli,finocchietto selvatico, selene. Si può dire che questo sia un piatto per tutte le stagioni.
Ingredienti
per la pasta
5 uova
gr 500 di farina 00
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
una bustina di zafferano
un cucchiaio di spinaci lessati e tritati
un cucchiaino da the di cacao amaro
una bustina di nero di seppia
2 fette di salmone fresco
gr 150 di broccoli (fiori)
una foglia grande di verza
2 carote
gr 150 di zucca
mezzo porro
prezzemolo tritato
maggiorana
aneto
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Dividere la farina in 5 parti;fare la fontana e in ognuna mettere l’ingrediente per colorarla:zafferano,spinaci,concentrato,nero di seppia,cacao.
Aggiungere l’uovo(uno ogni 100 grammi di farina). Impastare ogni “mucchietto” e amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Negli impasti con gli spinaci e il concentrato aggiungere un po’ più di farina(sempre poca alla volta).
Dopo aver lasciato riposare la pasta per circa mezz’ora tirarla in una sfoglia sottile o con il mattarello o con la macchina. Io sinceramente per comodità uso la macchina:mi è stata regalata 35 anni fa quando mi sono sposata e devo dire che per qualche anno è rimasta imballata,poi un giorno ho deciso di provarla e da allora non l’ho più lasciata ferma.
Lasciar asciugare una decina di minuti.
Dalle sfoglie ricavare le tagliatelle e stenderle sul tavolo.
Preparare il sugo: Eliminare la pelle alle fette di salmone,rosolarle il salmone in poco olio;aggiungere un cucchiaino di aneto,sale e pepe. Cuocere per circa 12 minuti.
Lasciar raffreddare e tagliare la fetta in pezzi non troppo piccoli. Eliminare le eventuali spine. Tenere il sugo che si è formato.
In un altro tegame preparare le verdure: tagliare le carote e la zucca a listerelle sottili,la verza a julienne e lasciare i fiori del broccolo interi. Cuocere una verdura alla volta con un po’ di olio,sale e pepe; le carote e la zucca possono essere cotte insieme. Alla fine unirle e cuocerle insieme per un paio di minuti; aggiungere il salmone e continuare la cottura per due,tre minuti; cospargere di prezzemolo e maggiorana.
Lessare la pasta per due o tre minuti,versarla nella pentola con le verdure e il salmone e mescolare bene. Servire caldo.
Il piatto io l’ho abbinato a una Malvasia Istriana dal gusto caldo,morbido e leggermente sapido.
Con questa ricetta partecipo al Contest”Pastissima” di Chezuppa.it
Che bella questa pasta!!! Sicuramente anche buona! Complimenti per il blog e per le ricette da acquolina!!!
Grazie. E’ vero queste tagliatelle sono belle e buone;richiedono un po’ più di lavoro rispetto alle normali tagliatelle,ma ne vale la pena. Grazie ancora .Marina